Tuttotrapani a colonnaHanno gli stessi componenti di base. Sono costituiti da una testa e un motore montati su una colonna. La colonna ha un tavolo regolabile in altezza e in profondità. La maggior parte di essi può anche essere inclinata per fori angolati.
Sulla testa si trovano l'interruttore di accensione/spegnimento e il mandrino con il mandrino portapunta. Questo si solleva e si abbassa ruotando un gruppo di tre manopole laterali. Di solito, il mandrino portapunta ha una corsa di circa 7,5 cm verso l'alto e verso il basso. In altre parole, è possibile praticare un foro profondo 7,5 cm senza dover regolare l'altezza del tavolo.
Il materiale viene posizionato sul tavolo e tenuto in posizione manualmente o bloccato con un morsetto. Quindi si solleva il tavolo fino alla punta, che viene innestata nel mandrino del trapano. La velocità della punta di tornitura è solitamente controllata da una serie di cinghie a gradini nella testa. Alcuni trapani a colonna di fascia alta utilizzano motori a velocità variabile.
Quando sei pronto a forare, accendilo e tira lentamente una delle maniglie in avanti e verso il basso per far penetrare la punta nel materiale. La pressione esercitata dipende dal materiale che stai forando. L'acciaio, ad esempio, richiede una pressione maggiore rispetto al legno. Con una punta affilata, dovresti ottenere trucioli, non polvere, dal foro durante la foratura. Quando fori il metallo, un segno che stai usando la pressione corretta è quando i trucioli fuoriescono formando una lunga spirale. Forare il metallo è un processo a sé stante.
Le cose a cui devi fare attenzione quando usi un trapano a colonna sono i capelli lunghi e le collane. Ovviamente, dovresti sempre indossare occhiali di sicurezza quando usi untrapano a colonna.
Inviaci un messaggio in fondo a ogni pagina del prodotto oppure puoi trovare le nostre informazioni di contatto dalla pagina "Contattaci" se sei interessato al nostrotrapano a colonna da bancoOtrapano a colonna da pavimento.
Data di pubblicazione: 18 ottobre 2022